Clicky

La Valigia dell'Attore

La Valigia dell'Attore Dal 2003 l’Associazione culturale Quasar propone nell’Arcipelago di La Maddalena un appuntamento

Normali funzionamento

A Roma il 26 e 27 gennaio '23. Presso il Teatro San Gaspare. Via Tor Caldara, 23 ( Fermata metro Arco di Travertino)Ingr...
16/01/2023

A Roma il 26 e 27 gennaio '23. Presso il Teatro San Gaspare. Via Tor Caldara, 23 ( Fermata metro Arco di Travertino)
Ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni sull evento 3332093605

16/11/2022

In occasione dell'apertura della mostra "Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi" al Museo Nazionale del Cinema di Torino, al Cinema Massimo ripercorriamo le tappe fondamentali della filmografia del grande regista – a cento anni dalla sua nascita – per celebrare una carriera che ha saputo coniugare l’arte cinematografica con l’impegno civile.

Programma completo > https://bit.ly/3O76SJy

15/11/2022

Proprio oggi, il 15 novembre, ricorre il centenario della nascita del grande Francesco Rosi.

Per celebrare l'eredità del suo cinema – non solo un'influenza artistica, ma un impatto tangibile sulla società contemporanea e futura – oggi il Museo Nazionale del Cinema inaugura "Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi".
La mostra – a cura del direttore Domenico De Gaetano e di Carolina Rosi, attrice e produttrice, nonché figlia del regista – vi aspetta al piano d'accoglienza della Mole da domani, fino al 17 aprile 2023.

Con il contributo di Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni.

Partner: Regione Campania, Film Commission Regione Campania, Accademia di Belle Arti di Napoli, Accademia di Danimarca a Roma, La Valigia dell'Attore, Unina Federico II.

Da Stoccolma a Matera sulle orme di Carlo Levi
12/11/2022
Da Stoccolma a Matera sulle orme di Carlo Levi

Da Stoccolma a Matera sulle orme di Carlo Levi

Più di quarant'anni due giovani registi svedesi girarono un documentario sul set del film "Cristo si è fermato a Eboli". Il filmato, che si credeva perduto, è stato recuperato e restaurato. Ora, il progetto è quello di proiettarlo a Matera

Scuola Volonté  Pubblicato il bando per le iscrizioni al triennio 2023/25
08/10/2022
PUBBLICATO IL BANDO PER L’AMMISSIONE AL TRIENNIO FORMATIVO 2023/25 DELLA SCUOLA VOLONTÉ

Scuola Volonté
Pubblicato il bando per le iscrizioni al triennio 2023/25

Dal 7 ottobre al 3 novembre 2022 è possibile candidarsi a frequentare la Scuola Volonté. Sono aperte le iscrizioni al Bando per candidarsi a frequentare la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, il Centro di alta formazione della Regione Lazio dedicato alle professioni del cine...

Penso a Irene e a Godard❤ e ad altri..
14/09/2022

Penso a Irene e a Godard❤ e ad altri..

Renato Carpentieri con la collaborazione di , conduce il dodicesimo , il laboratorio gratuito di alta formazione sulle t...
10/08/2022

Renato Carpentieri con la collaborazione di , conduce il dodicesimo , il laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione, che è parte integrante del festival La Valigia dell'Attore. Il ValigiaLab è stato realizzato con il fondamentale supporto del Nuovo IMAIE (Istituto Mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori). Si ringrazia Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena per la concessione dello spazio all’interno del Centro di Educazione Ambientale dell’isola di .
Anche quest’anno sono state numerose le candidature per partecipare al ValigiaLab. I giovani selezionati, presentati al pubblico nell’ultima sera del festival “La Valigia dell’attore", sono: Paola Buratto (Scuola Volonté, RM); Tea Bruno (Officina Pasolini, Roma); Simona De Leo, (Piccolo, Milano), Sara Verteramo, (Accademia Teatrale Goldoni), Raffaele Barca (Stabile di Genova), Federico Ghelarducci (Scuola Lecoq + lab); Luca De Felice (TeatroAzione, Roma), Andrea Ferrara (Accademia Silvio D'Amico, Roma)

Dal 1° all’8 agosto


ottavo giorno
ph Fabio Presutti

La Valigia dell'Attore - Valigialab 8 agosto 2022Incontro tra le allieve e gli allievi con Daniele Orazi in rappresentan...
09/08/2022

La Valigia dell'Attore - Valigialab 8 agosto 2022
Incontro tra le allieve e gli allievi con Daniele Orazi in rappresentanza dell'agenzia cinematografica
ph Ugo Buonamici e Giovanna
Renato Carpentieri, con la collaborazione di , conduce il dodicesimo , il laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione, che è parte integrante del festival La Valigia dell'Attore.
Il ValigiaLab è stato realizzato con il fondamentale supporto del Nuovo IMAIE (Istituto Mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori). Si ringrazia l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena per la concessione dello spazio all’interno del Centro di Educazione Ambientale dell’isola di .

Anche quest’anno sono state numerose le candidature per partecipare al . I giovani selezionati, presentati al pubblico nell’ultima sera del festival “La Valigia dell’attore", sono: Paola Buratto (Scuola Volonté, RM); Tea Bruno (Officina Pasolini, Roma); Simona De Leo, (Piccolo, Milano), Sara Verteramo, Accademia Teatrale Goldoni, Raffaele Barca (Stabile di Genova), Federico Ghelarducci (Scuola Lecoq + lab); Luca De Felice (TeatroAzione, Roma), Andrea Ferrara (Accademia Silvio D'Amico, Roma)
Dal 1° all’8 agosto

Renato Carpentieri, con la collaborazione di Fabrizio Deriu, conduce il dodicesimo , il laboratorio gratuito di alta for...
07/08/2022

Renato Carpentieri, con la collaborazione di Fabrizio Deriu, conduce il dodicesimo , il laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione, che è parte integrante del festival La Valigia dell'Attore
Il ValigiaLab è stato realizzato con il fondamentale supporto del Nuovo IMAIE (Istituto Mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori). Si ringrazia l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena per la concessione dello spazio all’interno del Centro di Educazione Ambientale dell’isola di .

Anche quest’anno sono state numerose le candidature per partecipare al ValigiaLab. I giovani selezionati, presentati al pubblico nell’ultima sera del festival “La Valigia dell’attore", sono: Paola Buratto (Scuola Volonté, RM); Tea Bruno (Officina Pasolini, Roma); Simona De Leo, (Piccolo, Milano), Sara Verteramo, Accademia Teatrale Goldoni, Raffaele Barca (Stabile di Genova), Federico Ghelarducci (Scuola Lecoq + lab); Luca De Felice (TeatroAzione, Roma), Andrea Ferrara (Accademia Silvio D'Amico, Roma)
Dal 1° all’8 agosto
ValigiaLab 2022
Terzo quarto quinto sesto settimo giorno
ph Ugo Buonamici

Il MessaggeroIl MessaggeroFoto Alba Rohrwacher Nanni Angeli Photographer Foto  Carpentieri di Fabio Presutti
03/08/2022

Il Messaggero
Il Messaggero
Foto Alba Rohrwacher Nanni Angeli Photographer
Foto Carpentieri di Fabio Presutti

Renato Carpentieri, con la collaborazione di Fabrizio Deriu, conduce il dodicesimo ValigiaLab, il laboratorio gratuito d...
03/08/2022

Renato Carpentieri, con la collaborazione di Fabrizio Deriu, conduce il dodicesimo ValigiaLab, il laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione, che è parte integrante del festival La Valigia dell'Attore
Il ValigiaLab è stato realizzato con il fondamentale supporto del Nuovo IMAIE (Istituto Mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori). Si ringrazia Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena per la concessione dello spazio all’interno del Centro di Educazione Ambientale dell’isola di Caprera.
Anche quest’anno sono state numerose le candidature per partecipare al ValigiaLab. I giovani selezionati, presentati al pubblico nell’ultima sera del festival “La Valigia dell’attore", sono: Paola Buratto (Scuola Volonté, RM); Tea Bruno (Officina Pasolini, Roma); Simona De Leo, (Piccolo, Milano), Sara Verteramo, Accademia Teatrale Goldoni, Raffaele Barca (Stabile di Genova), Federico Ghelarducci (Scuola Lecoq + lab); Luca De Felice (TeatroAzione, Roma), Andrea Ferrara (Accademia Silvio D'Amico, Roma)
Dal 1° all’8 agosto
ValigiaLab 2022
Primo e secondo giorno
ph Ugo Buonamici

L'Unione Sarda
03/08/2022

L'Unione Sarda

La Nuova Sardegna
03/08/2022

La Nuova Sardegna

Photos from Nuovo IMAIE's post
01/08/2022

Photos from Nuovo IMAIE's post

La Valigia dell'Attore La Maddalena 30 luglioPremio Gian Maria Volonté all'eccellenza artistica di Renato Carpentieri Fo...
31/07/2022

La Valigia dell'Attore La Maddalena 30 luglio
Premio Gian Maria Volonté all'eccellenza artistica di Renato Carpentieri Foto di Nanni Angeli Photographer

La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022

Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/

Comune di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

La Valigia dell'Attore La Maddalena 30 luglioPremio Gian Maria Volonté all'eccellenza artistica di Renato Carpentieri Fo...
31/07/2022

La Valigia dell'Attore La Maddalena 30 luglio
Premio Gian Maria Volonté all'eccellenza artistica di Renato Carpentieri Foto di Fabio Presutti

La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022

Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/

di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

La Valigia dell'Attore, ripropone il film di Pif il 31 luglio alle ore 21.00 presso l'arena La Conchiglia a La Maddalena...
30/07/2022

La Valigia dell'Attore, ripropone il film di Pif il 31 luglio alle ore 21.00 presso l'arena La Conchiglia a La Maddalena, via Principe Amedeo (Giardini pubblici)
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

La Valigia dell'Attore 29 luglio Fortezza I Colmi ore 21.00Foto di Nanni Angeli PhotographerLa Valigia dell’Attore XIX E...
30/07/2022

La Valigia dell'Attore 29 luglio Fortezza I Colmi ore 21.00
Foto di Nanni Angeli Photographer
La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022
Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/
Comune di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

La Valigia dell'Attore 29 luglio Fortezza I Colmi ore 21.00Foto di Fabio PresuttiLa Valigia dell’Attore XIX Edizione - L...
30/07/2022

La Valigia dell'Attore 29 luglio Fortezza I Colmi ore 21.00
Foto di Fabio Presutti
La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022

Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/

Comune di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

Sabato 30 luglio 2022Fortezza I Colmi (Strada panoramica)Ore 21:00Presentazione delle allieve e degli allievi del Valigi...
30/07/2022

Sabato 30 luglio 2022
Fortezza I Colmi (Strada panoramica)
Ore 21:00
Presentazione delle allieve e degli allievi del Valigialab 2022
condotto da Renato Carpentieri
con la collaborazione di Fabrizio Deriu.
A seguire
Consegna del Premio “Gian Maria Volonté”
all’eccellenza artistica di Renato Carpentieri.
A seguire
Una storia senza nome (2018) 130'
regia di Roberto Andò
con Renato Carpentieri, Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassmann
La XIX edizione del festival La Valigia dell'Attore si conclude sabato 30 luglio sul palco della Fortezza I Colmi, sull'isola di La Maddalena, con un triplice evento di cui sarà assoluto protagonista l'attore Renato Carpentieri. Saranno presentati le allieve e gli allievi del ValigiaLab 2022, il laboratorio di alta formazione dedicato all'arte della recitazione che vede partecipare giovani provenienti dalle maggiori scuole di teatro e di cinema italiane. Quest'anno il ValigiaLab si terrà dal 1° all'8 agosto nell'isola di Caprera e tutor di questa edizione sarà proprio Renato Carpentieri con la collaborazione di Fabrizio Deriu.
Il grande interprete, che ha articolato la sua professione tra teatro e cinema, lavorando a fianco dei più grandi registi, riceverà proprio sul palco de La Valigia il riconoscimento alla sua eccellenza artistica, con il Premio Volonté 2022, che qualche giorno fa è stato parimente assegnato - la doppietta è novità di quest'anno, anche ad Alba Rohrwacher.
Un Premio dal valore emotivamente coinvolgente, dal momento che Carpentieri iniziò la propria carriera sul grande schermo nel 1990 proprio con Gian Maria Volonté, sul set del film Porte aperte di Gianni Amelio, con il quale instaurò un'amicizia e una solida empatia professionale, tanto da volerlo omaggiare nel 2014, a venti anni dalla scomparsa, con una nuova messa in scena di Tra le rovine di Velletri, l’ultimo spettacolo scritto e diretto da Volonté insieme ad Angelica Ippolito.
Al termine della serata Carpentieri sarà ancora presente, ma sullo schermo de I Colmi, come personaggio chiave del film Una storia senza nome, diretto da Roberto Andò ed ispirato al misterioso furto avvenuto a Palermo di un celebre quadro del Caravaggio, "La Natività". Un film che ha ottenuto un duplice riconoscimento al Premio Flaiano e che conta nel suo numeroso cast artisti di assoluto prestigio; una proiezione d'autore di grande spessore che saprà chiudere al meglio anche questa Valigia.

La Valigia dell'Attore 29 luglio Magazzini Ex Ilva ore 11.00Foto di Nanni Angeli PhotographerLa Valigia dell’Attore XIX ...
29/07/2022

La Valigia dell'Attore 29 luglio Magazzini Ex Ilva ore 11.00
Foto di Nanni Angeli Photographer
La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022
Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/

Comune di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

La Valigia dell'Attore 29 luglio Magazzini Ex Ilva ore 11.00Foto di Fabio PresuttiLa Valigia dell’Attore XIX Edizione - ...
29/07/2022

La Valigia dell'Attore 29 luglio Magazzini Ex Ilva ore 11.00
Foto di Fabio Presutti
La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022
Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/
Comune di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

29/07/2022
La Valigia dell'Attore 28 luglio Fortezza I Colmi ore 21.00Foto di Nanni Angeli PhotographerLa Valigia dell’Attore XIX E...
29/07/2022

La Valigia dell'Attore 28 luglio Fortezza I Colmi ore 21.00
Foto di Nanni Angeli Photographer
La Valigia dell’Attore XIX Edizione -
La Maddalena, dal 26 al 30 luglio 2022

Leggi il programma 👉 https://www.lavaligiadellattore.com/edizione-2022/

Comune di La Maddalena Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Scuola Volonté Museo Nazionale del Cinema di Torino Nuovo IMAIE Radio Popolare Rb CastingDue

TEATRI DI PACE
Un invito aperto a tutti i teatri d’Italia per dire no alla guerra

Dal Teatro Miela di Trieste parte l’i...
01/03/2022
TEATRI DI PACE
Un invito aperto a tutti i teatri d’Italia per dire no alla guerra

Dal Teatro Miela di Trieste parte l’iniziativa “Teatri di Pace”. 
Da una zona di confine al centro dell’Europa e che ha visto da vicino gli orrori di più guerre, nasce un appello a tutti i teatri italiani a farsi promotori di pace. 
Proprio i teatri - luoghi che in tempo di guerra sono tra i primi a spegnere le loro luci - ora più che mai devono aprirsi e illuminarsi come testimoni di cultura, di incontro, di dibattito contro ogni violenza e sopraffazione. 
Agli scenari di morte e ai teatri di guerra rispondiamo insieme con i nostri teatri di pace, come luoghi di coscienza civile, di crescita sociale e culturale. 
Un’iniziativa per ora simbolica ma che con l’aiuto dei nostri ‘colleghi di palco’ di tutta Italia vogliamo presto riempire di contenuti e di iniziative per ribadire il valore universale della pace e del dialogo tra i popoli. il teatro Miela condanna l'aggressione all'Ucraina e invita gli altri teatri a esporre lo striscione "Teatri di pace" e ad aprire i loro siti con questa iniziativa.

TEATRI DI PACE
Un invito aperto a tutti i teatri d’Italia per dire no alla guerra

Dal Teatro Miela di Trieste parte l’iniziativa “Teatri di Pace”. 
Da una zona di confine al centro dell’Europa e che ha visto da vicino gli orrori di più guerre, nasce un appello a tutti i teatri italiani a farsi promotori di pace. 
Proprio i teatri - luoghi che in tempo di guerra sono tra i primi a spegnere le loro luci - ora più che mai devono aprirsi e illuminarsi come testimoni di cultura, di incontro, di dibattito contro ogni violenza e sopraffazione. 
Agli scenari di morte e ai teatri di guerra rispondiamo insieme con i nostri teatri di pace, come luoghi di coscienza civile, di crescita sociale e culturale. 
Un’iniziativa per ora simbolica ma che con l’aiuto dei nostri ‘colleghi di palco’ di tutta Italia vogliamo presto riempire di contenuti e di iniziative per ribadire il valore universale della pace e del dialogo tra i popoli. il teatro Miela condanna l'aggressione all'Ucraina e invita gli altri teatri a esporre lo striscione "Teatri di pace" e ad aprire i loro siti con questa iniziativa.

I dieci anni della Volonté - Cinematografo
21/11/2021
I dieci anni della Volonté - Cinematografo

I dieci anni della Volonté - Cinematografo

La Scuola Volonté, inaugurata il 17 novembre 2011 e considerata oggi tra i principali poli formativi italiani dedicati alle professioni del cinema, compie dieci anni di attività. Un traguardo cui sono dedicati una serie di appuntamenti, in programma a Roma dal 13 novembre al 6 dicembre 2021, con i...

Anche La Valigia dell'Attore parteciperà ai festeggiamenti dei primi dieci anni di attività della Scuola Volonté 😊
13/11/2021
10 anni per la scuola Volontè

Anche La Valigia dell'Attore parteciperà ai festeggiamenti dei primi dieci anni di attività della Scuola Volonté 😊

Le celebrazioni dal 13 novembre con incontri, dibattiti, proiezioni e omaggi

Corse Matin per Viviane ❤Dominique Landron (Fabien)
21/10/2021

Corse Matin per Viviane ❤
Dominique Landron (Fabien)

Indirizzo

La Maddalena
07024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Valigia dell'Attore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Valigia dell'Attore:

Video

Digitare

Cinema nelle vicinanze

Commenti

FESTIVAL DI CANNES: QUANDO 50 ANNI FA L’ITALIA VINSE NON UNA, MA DUE PALME D’ORO
Nel 1972, il premio più ambito del festival francese andò per la prima e unica volta a due film dello stesso paese: il nostro. Erano 'Il caso Mattei' di Francesco Rosi e 'La classe operaia va in paradiso' di Elio Petri. Protagonista di entrambi, lo straordinario Gian Maria Volonté.
Ciao Paolo❤
Anche La Valigia dell'Attore parteciperà ai festeggiamenti dei primi dieci anni di attività della Scuola Volonté 😊
Corse Matin per Viviane ❤
Dominique Landron (Fabien)
Ciao Piera
x

Altro La Maddalena cinema (vedi tutte)

Cinema La Maddalena - Palau Cine Teatro Montiggia Teatro ad Arzachena CineAMA Arzachena AMA Auditorium Multidisciplinare Arzachena